100 g
INGREDIENTI:Farina frolla (contiene glutine), farina di riso, zucchero, miele, olio di girasole, uova, mirtilli, vino bianco Erbaluce, sale, agente lievitante: bicarbonato di sodio.
Può contenere tracce di: frutta a guscio, latte, soia.
codice EAN 8053172910754
MERi - Biscotti Artigianali con mirtilli, erbaluce e riso 100g
SHIPPING INFO
Il prodotto viene imballato singolarmente con il nuovo sistema di imballaggio FLEXI-HEX®AIR (diminuendo drasticamente lo spiacevole rischio di rotture accidentali durante i trasporti) e successivamente inserito in scatola di cartone riciclato.
L'uso di materiale riciclabile per il confezionamento consente di recuperare e riutilizzare l'imballaggio per molti cicli di prodotto. Questa scelta aziendale nasce da una forte sensibilità ambientalista verso il rispetto dell'ambiente e la riduzione dei rifiuti in discarica.
Il nuovo sistema di imballaggio FLEXI-HEX®AIR è stato scelto per i nostri prodotti trasformati in vetro dopo un attento studio con la ‘Camera di Commercio di Torino’ e ‘MATto – materioteca del Politecnico di Torino’, dalle quali siamo stati scelti per il progetto SAVOR PIEMONTE.
INFO PRODOTTO
Prodotto Biologico rif. reg. CE 848/18 Controllato da CCPB srl IT BIO 009 F992 Rif. Cert. Di Conformità in vigore
I prodotti trasformati provengono esclusivamente dai Mirtilli biologici delle nostre coltivazioni.
Certificato De.C.O. delibera n° 43 del 25/10/2017 - le Denominazioni Comunali d'Origine (De.C.O.), rappresentano un importante riconoscimento concesso dall'Amministrazione Comunale ad un prodotto strettamente collegato al territorio e alla sua comunità.
MODALITA' D'USO
La modalità d'uso dipenderà principalmente dalle tue preferenze personali e dal contesto in cui desideri consumarlo. Tuttavia, ecco alcune idee su come puoi utilizzare Biscotti Artigianali con Mirtilli, Erbaluce e Riso (100g)
MERì è un biscotto artigianale unico, nato dall’incontro tra la dolcezza dei mirtilli biologici, l’eleganza del vino Erbaluce e la leggerezza della farina di riso. Ideale per chi cerca un momento di piacere autentico e raffinato.
Come gustarli al meglio:
-
Colazione delicata: perfetti con una tazza di tè bianco o una tisana fruttata.
-
Pausa pomeridiana: accompagnali a un calice di Erbaluce o a una spremuta d’uva fredda.
-
Dessert gourmet: servili con una mousse leggera o una crema al mascarpone.
-
Abbinamento creativo: provali con formaggi freschi o erborinati per un contrasto dolce/sapido sorprendente.
Consigli di conservazione:
Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. Una volta aperta la confezione, richiudere accuratamente per mantenere la fragranza.-